Il 2024 sarà ricordato per la pessima stagione del tartufo bianco

Sta per finire la peggiore annata per il tartufo bianco pregiato, una stagione i cui dati negativi non registravano da circa quarant’anni. Tra i cambiamenti climatici, le scarse piogge e regolamentazioni diverse da regione a regione, il raccolto del 2024 è stato davvero esiguo facendo schizzare i prezzi alle stelle. Per dare un breve riscontro, …

Il tartufo più costoso del 2024

Lo scorso 10 novembre, presso il castello di Grinzane Cavour, si è tenuta la venticinquesima edizione dell’asta mondiale del tartufo d’Alba, uno degli eventi più importanti legati al fungo ipogeo. La manifestazione è un crocevia di paesi e celebrità dello spettacolo in cui le luci dell’attenzione sono tutte rivolte proprio sul tartufo. Come da diversi …

A Pietralunga i tartufi dedicati alla ricerca

Una notizia solidale davvero importante quella che viene da Pietralunga, comune umbro in cui sono stati trovati due tartufi il cui peso supera i due chili. Un evento ghiotto che l’imprenditore Giuliano Martinelli ha deciso di utilizzare per un fine molto nobile, ovvero devolvere il ricavato a favore della ricerca. Nello specifico, questi due diamanti …

Come diventare tartufai

In tanti ci chiedete spesso informazioni su come diventare degli abili cavatori di tartufo. Prima di addentrarci sull’argomento (probabilmente in un altro articolo), è bene ricordarvi che il primo passo per poter raccogliere i tartufi è quello di ottenere l’apposito tesserino di idoneità. Come sancito dalla Legge, per poter raccogliere il tartufo al di fuori …

Perché non si usano più i maiali da tartufo

Una delle curiosità più gettonate legate al mondo del tartufo è sicuramente quella legata alla sua ricerca. Eppure, tra aneddoti, segreti, trucchi e racconti che spesso mescolano il mito con la realtà, un argomento tiene banco tra le domande che vengono poste ai tartufai: si usano ancora i maiali per andare a cercare il prezioso …

Dal canile a campionessa nel cercare i tartufi

Una storia tutta da scoprire quella di Lea, la cagnolina meticcia di tre anni che ha evitato il canile per poi rivelarsi una campionessa nella ricerca dei tartufi. Un racconto dal lieto fine che ha come luogo Città di Castello, cittadina umbra, dove il vecchio proprietario di Lea non poteva più tenerla ma, quando tutto …

Consigli su come conservare il tartufo

Una delle domande più comuni che vengono poste quando si è intenzionati ad acquistare del tartufo è legata alla sua conservazione. Una domanda lecita che necessita di una spiegazione altrettanto esaustiva per svelare alcuni trucchi e segreti che possono aiutarci. Non possiamo non iniziare ricordando una cosa fondamentale: il tartufo è un prodotto della terra …

Consigli per evitare frodi online dal “sapore di tartufo”

Nel nostro portale vi abbiamo più volte parlato dei numerosi utilizzi del tartufo il quale, sempre più spesso, viene utilizzato anche per la produzione di salse, condimenti e prodotti tipici come formaggi e salumi. Ma con l’espandersi del commercio online, in tanti si chiedono se gli acquisti di questi prodotti siano davvero affidabili poiché, come …

Tutti i musei del tartufo

Il mondo del tartufo ha da sempre un grande fascino che non smette mai di stupire e di sorprendere. Una storia e una cultura così vasta che negli ultimi anni non viene solo tramandata oralmente tramite racconti e aneddoti, bensì attraverso musei multisensoriali che portano i visitatori ad immergersi completamente in tutto ciò che concerne …

Cresce il mercato del tartufo nonostante i cambiamenti climatici

Non vi è alcun dubbio che il tartufo ricopra un ruolo importante all’interno del made in Italy. Un settore che affascina tutto il mondo dal valore che oscilla dai 5 ai 6 miliardi di euro all’anno. Financecommunity ha intervistato Giammarco Urbani, Amministratore Delegato di Urbani Tartufi, una delle principali aziende italiane conosciuta in tutto il mondo con …